Mercato Immobiliare 2025: Ripresa Nazionale, Ma Cosa Succede a Taranto?
Novità dal mondo immobiliare · 21. febbraio 2025
Il mercato immobiliare italiano mostra segnali di ripresa nel 2024-2025, con un aumento delle compravendite e un incremento dei prezzi delle nuove costruzioni. A Taranto, invece, i prezzi di vendita calano, mentre gli affitti continuano a salire. La recente riduzione dei tassi di interesse da parte della BCE rende i mutui più convenienti, favorendo nuovi investimenti. Tra opportunità e sfide, il settore immobiliare si evolve con dinamiche regionali diverse.

Nuove Regole sulla Provvigione Immobiliare: Più Privacy e Flessibilità per Acquirenti e Venditori
Novità dal mondo immobiliare · 22. gennaio 2025
Dal 12 gennaio 2024, i contraenti di un atto notarile immobiliare possono scegliere se indicare l'importo della provvigione o solo il numero della fattura emessa dal mediatore, garantendo maggiore privacy. Restano obbligatorie la dichiarazione sull'utilizzo di un mediatore e le modalità di pagamento. Questa novità tutela la riservatezza, promuove la libera contrattazione e mantiene gli obblighi legali per favorire trasparenza e legalità nel settore immobiliare.

Affittare casa: perché conviene sempre meno e l'alternativa dei locali commerciali
investimenti · 14. gennaio 2025
Negli ultimi anni, il mercato degli affitti residenziali ha affrontato cambiamenti significativi, rendendo questa attività meno vantaggiosa per i proprietari. Tuttavia, il settore dei locali commerciali offre opportunità interessanti che meritano di essere valutate. Ecco una panoramica dei motivi per cui l'affitto di case è diventato meno conveniente e come investire in un immobile commerciale potrebbe fare la differenza.

Registrazione Atti Privati (RAP): Tutto Quello che Devi Sapere!
Se hai bisogno di registrare contratti come quelli di comodato o preliminari di compravendita, dal 6 dicembre 2023 c'è un nuovo modello che semplifica la procedura: il modello RAP (Registrazione di Atti Privati). Vediamo insieme cosa cambia e come possiamo aiutarti.

Immobili e Criptovalute: Come Investire tra Innovazione e Stabilità
investimenti · 10. gennaio 2025
L'articolo esplora l'interconnessione tra mercato immobiliare, criptovalute e investimenti tradizionali, evidenziando opportunità e rischi. Si analizzano metodi come i pagamenti in criptovalute, la tokenizzazione immobiliare e gli smart contract. Si confrontano stabilità, rendimento e fiscalità delle criptovalute rispetto agli investimenti immobiliari, considerando le agevolazioni per l'acquisto della prima casa in Italia e le plusvalenze.

Investire nel 2025: Perché l’Immobiliare è la Soluzione Vincente
investimenti · 08. gennaio 2025
Nel 2025, con l'incertezza economica crescente e un possibile aumento della tassazione sui capital gain, investire in immobili a reddito rappresenta una scelta strategica per proteggere il proprio capitale. Gli immobili offrono stabilità, reddito passivo immediato e protezione dalla svalutazione monetaria. Soluzioni come bed and breakfast o appartamenti per affitti brevi permettono di iniziare a guadagnare fin da subito, senza affrontare ulteriori spese iniziali.

Il certificato di agibilità
certificato di agibilità · 04. dicembre 2020
Certificato di agibilità, cosa è e quando va rilasciato. Dubbi e perplessità sul certificato di agibilità. Questo semplice articolo non vuole sostituirsi a pareri tecnici o legali, ma solo chiarire le idee su alcuni semplici concetti riguardanti esclusivamente la "commerciabilità" degli immobili. Buona lettura.

Proposta di acquisto · 29. marzo 2020
Cerchiamo di riassumere e spiegare quali sono le tutele a favore degli acquirenti di immobili in costruzione introdotte con il Decreto Legislativo n. 14/2019, che ha modificato il Dlgs 122/2005, con il quale si integra e si dà piena attuazione alle garanzie già inserite ed operative fin dal 2005.

vendere casa da privato · 27. marzo 2020
Articolo a cura di FIAIP.IT Come difendersi dalle truffe immobiliari

Cose da non dire ad un agente immobiliare!

Mostra altro